INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT

INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT - Ciao amico LETTURA CHIAVE A VOI, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo affari, articolo Informazioni generali, articolo notizie aggiornate, articolo salute, articolo sport, articolo viaggi, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT
Link : INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT

Leggi anche


INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT


Milano - E' stato presentato il “City Trends Overview”, primo market insight firmato Milano Contract District. 

L'indagine conferma che Milano è la città italiana più attrattiva e dinamica nel panorama immobiliare raddoppiando nell’ultimo biennio gli investimenti nazionali (+31,4%) e triplicando quelli internazionali (41,6%) come documentano le elaborazioni di Aspesi, l’Associazione Nazionale degli Sviluppatori immobiliari. A crescere è in particolare il mercato degli immobili di pregio che ha fatto registrare segnali positivi sia per quanto riguarda il segmento della compravendita che per quello della rendita, come sottolinea Halldis società italiana leader negli affitti temporanei.
Mentre il prezzo degli immobili residenziali nuovi rimane fermo, quello delle abitazioni di pregio è infatti l’unico in continua ascesa sia in termini di location che di finiture, arredi e soluzioni tecnologiche. E Milano Contract District in questo contesto si accredita quale business model innovativo in grado di ridefinire alcuni approcci al settore immobiliare grazie all’implementazione di un marketing mix che coniuga i migliori brand di interior e home design con innovativi servizi di vendita e promozione.

Con la crisi del 2007 anche il settore RE residenziale si è trovato, come altri, senza risposte, coinvolto in uno scenario di mercato diverso, molto più selettivo e demanding che esige alti livelli qualitativi e di processo. Fino a 10 anni fa nel Real Estate non si era infatti mai sentito il bisogno di attivare strategie di marketing e di processo simili a quelli da tempo adottati nel largo consumo, nella moda, nel food o nell’auto-motive. Nell’attuale panorama di mercato la componente sensoriale ed emozionale pesa tantissimo per influenzare la scelta, in ogni acquisto quotidiano. Le dinamiche che si innescano nell’acquirente sono molto simili a quelle che si verificano quando si compra un’automobile, un prodotto di arredamento, un paio di scarpe o una borsa. Il cliente è sempre al centro del processo: dalla comunicazione dei valori distintivi che la casa e l’immobile è in grado di offrire (fase di influenzamento) fino al mantenimento coerente della promessa iniziale tramite una customer experience capace di sostenere la promessa stessa e di far diventare il prospect anche un ambassador della scelta compiuta (fase post-vendita che nell’immobiliare può durare anni e che tocca la liability sia del promotore, che del costruttore che di tutti gli attori coinvolti nel processo). “Per costruire un oggetto residenziale oggi è diventato imprescindibile abbinare alla proposta immobiliare residenziale dei servizi di vendita esclusivi capaci di stimolare dapprima la domanda e la preferenza dell’immobile e, poi, di sostenerne coerentemente la scelta” dichiara Lorenzo Pascucci, General Manager di MCD.

"In questo rinnovato contesto– prosegue Pascucci – MCD, contando su una solida struttura logistica ed un team composto da oltre 40 professionisti dedicati, offre un approccio distintivo alla formula del contract System, percependo quali sono le necessità sia di chi costruisce sia di chi poi dovrà acquistare, comunicandole con moderne leve di marketing e tramutandole in servizi a 360 gradi che seguono il prospect dal primo approccio fino a dopo la consegna dell’abitazione. Il Districtsi pone quindi non solo come una piattaforma di brand di assoluta e riconosciuta qualità, ma anche come unica realtà in grado oggi di abbinare all’unicità dei prodotti di home design un’esclusiva “experience” in grado di mantenere la ‘promessa del sogno della propria casa’ dal compromesso fino al rogito. Il ‘prodotto casa’ è infatti l’unico ad avere un tempo di consegna al cliente finale che dura molti mesi, anzi, anni. Per perseguire l’obiettivo di vendere quanto più possibile sulla carta - conclude il General Manager di MCD -a chi sceglie in fiducia e in largo anticipo è necessario poter garantire un percorso di customizzazione della propria abitazione…e qui c’è MCD come partner affidabile preciso e credibile per soddisfare e sostenere questa promessa ”.

In quest’ottica lo strumento della Customer Experience assume un grande rilievo: secondo le esperienze di MCD e di altre primarie realtà partner come Abitare Co., gli appartamenti si vendono meglio e più in fretta quando si presentano progetti immobiliari unici, caratterizzati ed esclusivi, promettendo di poter personalizzare il proprio sogno attraverso un percorso senza eguali, fatto di servizi tailor made, comfort e attenzioni particolari con un approccio no stress “chiavi di casa” in mano. La propensione all’acquisto è spesso commisurata all’emozione suscitata. Altro importante aspetto da sottolineare e determinante per il modello di business applicato in Italia: nessun appartamento partner MCD è e sarà uguale a se stesso.

Gli immobili non rischiano mai l’omologazione e possono essere ognuno diverso dall’altro grazie alla scelta di partner industriali che rappresentano l’eccellenza produttiva made in Italy attraverso infinite gamme e collezioni corrispondenti a quanto, di anno in anno, più fa tendenza, attrae e guida le scelte di chi ristruttura o compra una nuova casa.

Del resto i numeri di MCD parlano chiaro: a poco più di un anno dall’apertura sulla città sono attivi oltre 47 cantieri partner dei quali 18 confermati ed acquisiti negli ultimi 20 mesi. 22 cantieri partner sono tuttavia in costruzione o in prossima partenza e sono nell’80% dei casi localizzati all’interno della circonvallazione esterna di Milano. 
In meno di 1 anno sono stati chiusi capitolati integrali di MCD con tutti i brand partner della piattaforma per oltre 280 appartamenti mentre altrettanti sono in gestione per una sigla entro l’estate.
Oltre 8 sensory apartments e 5 moke up sono state realizzate negli ultimi 20 mesi in residenze di pregio di Milano implementando un esclusivo service anche per tutta la parte di interior decoration e styling.
Oltre 430 famiglie acquirenti sono state incontrate e gestite presso lo showroom nei primi 15 mesi dal team di Project Division MCD.

In crescita anche la domanda di acquisto residenziale strumentale alla rendita con servizi ed arredamento chiavi in mano. Tra gli interventi in questo ambito: City Life, 90 appartamenti, Piazza del Carmine 7 appartamenti, Via Manzoni 44, 10 appartamenti; oltre ad alcune opportunità tuttavia in corso nelle adiacenze di Parco Solari e alle spalle di San Babila un cielo-terra di 100 appartamenti in formula buy to rent.

Ma quali sono i principali acquirenti di MCD? Circa il 5% delle vendite è composto da personaggi pubblici, dello sport, imprenditori, top manager ed investitori che optano per soluzioni appartenenti alla fascia alta/altissima (dagli 8mila ai 12mila euro al metro quadro) di immobili del centro o di quartieri di lusso come Citylife.Segue la fascia tra i 5 gli 8mila euro che è il cuore dell’operato e dell’osservatorio di MCD.
La fascia d’età interessata all’acquisto è in questo range quasi sempre superiore ai 45 anni ed è solitamente un acquisto di 2° impianto. Per il 97% si tratta di acquirenti italiani (il restante 3% di stranieri è principalmente cinese). La quota che va dai 400 ai 700mila euro per un immobile (circa il 25%) interessa acquirenti che vendendo la loro prima casa (o quella di un genitore o in eredità) riescono accedere ad un immobile di categoria superiore rimanendo in posizioni residenziali del semicentro cittadino. In questo caso entrambi i coniugi sono occupati ed hanno buone posizioni lavorative. Questo tipo di cliente, a volte chiede il mutuo per una quota del montante totale (circa il 30%) ma questa casistica per le fasce di prezzo indicate non è così frequente come per quegli immobili targetizzati invece per un pubblico con fascia di reddito inferiore.

Per informazioni: http://ift.tt/2tkYBKT (Omniapress-28.6.2017)






Così l'articolo INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT

vale a dire tutti gli articoli INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT l'indirizzo del link https://letturach.blogspot.com/2017/06/indagine-di-mercato-immobiliare-di.html

Subscribe to receive free email updates:

0 Response to "INDAGINE DI MERCATO: IMMOBILIARE DI PREGIO IN CRESCITA. I SERVIZI DI MILANO CONTRACT DISTRICT"

Posta un commento